Cos'è isola di lampione?
Lampione (Isola)
L'Isola di Lampione è una piccola isola rocciosa italiana situata nel Mar Mediterraneo, facente parte dell'Arcipelago delle Pelagie. È la più piccola e la più occidentale delle tre isole, le altre sono Lampedusa e Linosa.
Caratteristiche:
- Dimensioni: L'isola è estremamente piccola, circa 1,2 km di lunghezza e 0,2 km di larghezza.
- Geologia: È un'isola di origine calcarea.
- Vegetazione: La vegetazione è scarsa e limitata a specie tipiche degli ambienti aridi e salmastri.
- Popolazione: L'isola è disabitata, ad eccezione del personale che si occupa della manutenzione del faro.
- Faro: L'elemento più significativo dell'isola è il faro automatizzato, costruito nel XIX secolo, che dà il nome all'isola.
Importanza Ambientale e Turistica:
- Area Marina Protetta: L'intera area circostante l'isola fa parte dell'Area Marina Protetta "Isole Pelagie", tutelando la biodiversità marina.
- Immersioni: Lampione è rinomata per le sue acque cristalline e la ricca vita marina, attirando appassionati di immersioni. In particolare, è famosa per gli incontri con gli squali grigi.
- Biodiversità: L'isola ospita una varietà di specie marine, tra cui cernie, barracuda, ricciole e, come detto, squali grigi.
Accesso:
- L'accesso all'isola è possibile solo via mare, tramite imbarcazioni autorizzate, principalmente da Lampedusa.